Ericsson T 66, scheda tecnica e caratteristiche.
Ericsson T 66, lanciato sul mercato nel 2002, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson T 66, lanciato sul mercato nel 2002, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson T 60dè dotato di sistemi e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, ha la scocca intercambiabile, pesa 125 gr., è alto 121 mm., con
Ericsson A 2618s, lanciato sul mercato nel 2000, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson T 60LXè dotato di sistemi e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, ha la scocca intercambiabile, pesa 125 gr., è alto 121 mm., con
Ericsson A 2628, lanciato sul mercato nel 2001, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson S 868, lanciato sul mercato nel 1998, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson R 250 Pro, lanciato sul mercato nel 2001, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la
Ericsson SH 888, lanciato sul mercato nel 1999, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca
Ericsson R 290 satè dotato di sistemi GSM – SATELLITARE – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca intercambiabile, pesa 350
Ericsson i888-World, lanciato sul mercato nel 1999, è dotato di sistemi GSM – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca intercambiabile,